Canone Rai nessun taglio nel 2026 | famiglie ancora a quota 90 euro
Le famiglie italiane continueranno a pagare il canone Rai a 90 euro anche per il 2026. La nuova legge di bilancio, infatti, non contiene alcuna disposizione per ridurre l’importo, confermando così l’onere che già gravava sul 2025. Una scelta che, sottolineano le associazioni dei consumatori, si scontra con le ripetute promesse politiche di un alleggerimento della tassa. La battaglia del Codacons. A inizio 2025, con la fine della precedente agevolazione, le famiglie hanno di fatto già registrato un aumento. Il Codacons ha calcolato che, a livello nazionale, questo ha significato un esborso aggiuntivo di 430 milioni di euro per i contribuenti. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Canone Rai, nessun taglio nel 2026: famiglie ancora a quota 90 euro
Scopri altri approfondimenti
Canone Rai, nessun taglio. Codacons: “Un’imposta anacronistica da 1,9 miliardi l’anno” f.mtr.cool/ifktqrhlcz #canoneRai #economymagazine - X Vai su X
TN Service. . Nessuna sorpresa. Nessun fermo imprevisto. Solo la tranquillità di sapere che puoi contare su di noi, sempre. E come ci ricorda Giuseppe: con la formula Zero Pensieri TN Service Rent hai un solo canone tutto incluso per riscoprire il piacere di vi - facebook.com Vai su Facebook
Canone Rai, nessun taglio nel 2026: famiglie ancora a quota 90 euro - Deluse le attese dei consumatori per una riduzione promessa ma mai arrivata ... Come scrive quifinanza.it
Canone Rai, nessun taglio nella Manovra 2026: perché è finita (forse) la battaglia sulla tassa più «odiata» - Ma due importanti snodi sembrano sul punto di risolversi ... corriere.it scrive
Il Canone Rai rimane nel 2026: nessuna novità in manovra nonostante le promesse - La legge di bilancio per il 2026 non prevede riduzioni per il canone televisivo, mantenendo la tariffa annuale a 90 euro. Scrive hwupgrade.it
