Busta paga quanto aumenta nel 2026 | le simulazioni sul taglio dell’Irpef
Gli aumenti in busta paga ci saranno, ma per il 2026 i lavoratori dipendenti non potranno aspettarsi una vera e propria svolta. La crescita degli stipendi attraverso gli interventi previsti dalla Manovra sarà infatti molto ridotta. Parliamo di cifre che molto spesso si aggireranno intorno ai 15-30 euro al mese, attraverso la riduzione della seconda aliquota Irpef. Cosa cambierà in busta paga dal 2026? Per capirlo possiamo prendere in considerazione alcune simulazioni che riguardano proprio il taglio dell’Irpef, con l’aliquota che passa dal 35% al 33% per quello che viene definito ceto medio. Il beneficio, quindi, riguarderà solo chi guadagna più di 28mila euro l’anno e non più di 200mila, cifra per cui è prevista la sterilizzazione dei vantaggi. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it
© Lanotiziagiornale.it - Busta paga, quanto aumenta nel 2026: le simulazioni sul taglio dell’Irpef
News recenti che potrebbero piacerti
Possibile anche un riconoscimento economico in busta paga. Il sindacato: «Un risultato importante che migliora i servizi e le attività dei lavoratori» - facebook.com Vai su Facebook
Sconto fiscale sugli aumenti contrattuali: in busta paga 500 euro in più nel 2026 https://24plus.ilsole24ore.com/art/sconto-fiscale-aumenti-contrattuali-busta-paga-500-euro-piu-2026-AHrsYzHD?utm_term=Autofeed&utm_medium=TWSole24Ore&utm_source= - X Vai su X
Taglio Irpef 2026 e aumenti in busta paga, chi guadagna e chi resta fuori - La Legge di Bilancio 2026 introduce un taglio Irpef con un meccanismo di “sterilizzazione” per i redditi alti, oltre ad altri aumenti per stipendi e pensioni minime ... Lo riporta quifinanza.it
Aumenti in busta paga e sconti sugli straordinari: le novità della Manovra 2026 - La Manovra 2026 prevede un aumento in busta paga, anche se solo per chi non supera il reddito annuo previsto. Riporta ildigitale.it
Bonus Giorgetti, aumenta lo stipendio: a chi spetta e come funziona - Con il bonus Giorgetti i contributi previdenziali del lavoratore si trasformano in un aumento netto in busta paga, esentasse e immediato ... Lo riporta quifinanza.it
