Austerity per Commerzbank | Unicredit sale e a Francoforte pensano di lasciare la maxi-sede
Una vera e propria politica di austerità, peraltro apparentemente in controtendenza con dati finanziari e di bilancio che parlano di risultati operativi e azionistici positivi negli ultimi esercizi: Commerzbank sta valutando di abbandonare la sua attuale sede, una torre distintiva della città di Francoforte che è l’edificio più alto di Germania. Addio alla Commerzbank Tower. La Commerzbank Tower, completata nel 1997, fu venduta nove anni fa all’asset manager Samsung Sra ma la seconda banca di Germania non ha mai abbandonato una sede che ha formalmente mantenuto in affitto fino al 2032. Corsi e ricorsi di una storia recente che ha portato Commerzbank nel mirino di Unicredit: la seconda banca italiana è vicina al 30% di Commerzbank e ha tesaurizzato una solida plusvalenza potenziale. 🔗 Leggi su It.insideover.com
© It.insideover.com - Austerity per Commerzbank: Unicredit sale e a Francoforte pensano di lasciare la maxi-sede
Altre letture consigliate
Unicredit sale in Commerzbank. Berlino accusa: una mossa ostile - Chiusa la porta all’integrazione con Banco Bpm, Unicredit ha deciso di puntare ancora di più sulla Germania nonostante le sue mosse non piacciano affatto al governo tedesco. Si legge su quotidiano.net
Unicredit sale al 26% in Commerzbank - Unicredit ha fatto un nuovo passo in avanti in Commerzbank dove ha convertito ancora i derivati e portato la sua quota e i diritti di voto dal 20 al 26 per cento. ansa.it scrive
Unicredit sale al 26% in Commerzbank - UniCredit "ha portato a circa il 26% la propria partecipazione azionaria in Commerzbank, consolidata nei conti" e anche "la restante posizione 'sintetica' verrà convertita in azioni fisiche a tempo ... Riporta ansa.it
