Asmel | L’intelligenza amministrativa dei comuni sfida la burocrazia
Alla XV Assemblea ASMEL i Sindaci, rilanciano un modello di governance basato su responsabilità, interoperabilità e prossimità ai cittadini. 03.11.2025 – Nel corso della XV Assemblea nazionale dei Comuni Asmel, del 3 novembre a Napoli, dal titolo “ IA – Intelligenza Amministrativa. Norme chiare, pratiche semplici ” si è tenuta la tavola rotonda dedicata all’urgenza di superare la complessità normativa e burocratica e di rafforzare la fiducia pubblica in una fase segnata sia dalla conclusione del ciclo PNRR sia dall’irruzione dell’Intelligenza artificiale. Il dibattito si è aperto con una riflessione provocatoria di Geremia Gios, sindaco e statistico, che ha illustrato i risultati di una ricerca sull’eccesso di formalizzazione degli atti comunali. 🔗 Leggi su Puntomagazine.it
Leggi anche questi approfondimenti
CALOVETO / L’IA PER FAR SOPRAVVIVERE I PICCOLI COMUNI. MAZZA AD ASSEMBLEA NAZIONALE ASMEL: SERVONO RISORSE, FORMAZIONE E SINERGIA CON REGIONE CALOVETO (CS), lunedì 3 novembre 2025 – L’intelligenza artificiale non sos - facebook.com Vai su Facebook
 Comuni, Asmel: IA spinge la semplificazione - Nel corso della XV Assemblea nazionale dei Comuni Asmel, del 3 novembre a Napoli, dal titolo “IA - Segnala finanza.repubblica.it
 A NAPOLI - “Intelligenza Amministrativa”, la XV Assemblea ASMEL il 3 novembre - Norme chiare, pratiche semplici: la sfida per i Comuni e il Sistema Italia”. Si legge su napolimagazine.com
Concorso Asmel 2025, 1.000 assunzioni nei Comuni: il bando e come fare domanda - La selezione pubblica Asmel 2025 prevede la formazione e l'aggiornamento dei 37 elenchi di idonei, relativi all'area Funzionari, Istruttori e Operatori Esperti, da cui attingere per le assunzioni a ... Come scrive tg24.sky.it
