Anziani e futuro un convegno per i 100 anni della Madonnina del Grappa
Firenze, 4 novembre 2025 – In occasione della conclusione delle celebrazioni per il Centenario della nascita dell’Opera della Divina Provvidenza “Madonnina del Grappa”, fondata nel 1924, e in memoria del quinto anniversario della scomparsa del suo storico presidente, don Corso Guicciardini, mercoledì 5 novembre si terrà un evento commemorativo alla basilica della Santissima Annunziata a Firenze. L’iniziativa intende rendere omaggio a una realtà educativa, spirituale e sociale che ha segnato profondamente il panorama nazionale, e che ancora oggi rappresenta un punto di riferimento per l’inclusione, l’educazione e la promozione umana. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Anziani e futuro, un convegno per i 100 anni della Madonnina del Grappa
News recenti che potrebbero piacerti
Convegno nazionale – “L’assistenza agli anziani: un investimento per il futuro dell’Italia - ' - : :. Alzheimer Uniti Italia è lieta di estendere l'invito giunto dal Network per la Non - facebook.com Vai su Facebook
La forza degli anni. A Firenze la parola agli anziani sul futuro delle città dlvr.it/TNZbm0 ? #Firenze - X Vai su X
 Anziani e futuro, un convegno per i 100 anni della Madonnina del Grappa - Firenze, 4 novembre 2025 – In occasione della conclusione delle celebrazioni per il Centenario della nascita dell’Opera della Divina Provvidenza “Madonnina del Grappa”, fondata nel 1924, e in memoria ... Scrive lanazione.it
Anziani e migranti, due convegni per guardare al futuro - Oggi e domani al San Giacomo si tengono due convegni su anziani e immigrazione, organizzati da Circolo Acli Lamberto Valli e associazione Salute e Solidarietà Odv. Riporta ilrestodelcarlino.it
 Una società sempre più anziana: - Cremona è una provincia sempre più “anziana” con una media di 218 anziani per ogni 100 ragazzi. Riporta cremonaoggi.it
