Ancelia cure più umane e personalizzate | l’Intelligenza Artificiale debutta nelle RSA
Il gruppo Emeis Italia annuncia l’avvio di un progetto che introduce una tecnologia basata sull’intelligenza artificiale all’interno delle strutture di assistenza agli anziani a partire da Richelmy di Torino. La piattaforma Ancelia, sviluppata da TeiaCare, punta a potenziare la qualità dell’assistenza – in particolare durante le ore notturne – unendo tecnologia e cura in un unico gesto di attenzione verso gli ospiti. Ancelia utilizza sensori ottici e algoritmi di intelligenza artificiale per rilevare in modo non invasivo lo stato dell’ambiente e dei residenti, elaborando dati in tempo reale e segnalando quando è meglio intervenire. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Ancelia utilizza sensori ottici e algoritmi di intelligenza artificiale per rilevare in modo non invasivo lo stato dell’ambiente e dei residenti, elaborando dati in tempo reale e segnalando quando è meglio intervenire - facebook.com Vai su Facebook
Le cure più «umane» che tutti vorremmo quando ci ammaliamo: come ottenerle? - Ospedali, ambulatori, studi medici dove non si curano solo le patologie ma dove si prendono cura delle persone nel rispetto della loro dignità. corriere.it scrive
Pazienti oncologici: verso cure più umane - Il convegno "L’Umanizzazione delle cure oncologiche" a Pesaro si focalizza sull'importanza di un approccio olistico al paziente, valorizzando l'accoglienza e l'assistenza in tutte le sfaccettature ... Si legge su ilrestodelcarlino.it
Intervista. Il ministro Schillaci: «Cure più umane, la sanità deve dare speranza» - L’appuntamento per lui è in piazza di Spagna nel pomeriggio di sabato 5 per riflettere sul valore del dono con monsignor Rino Fisichella, il sindaco di Roma Roberto Gualtieri e il presidente della ... Riporta avvenire.it
