Alluvione 2023 prorogato lo stato di emergenza fino al 31 dicembre
FIRENZE – Il Consiglio dei ministri ha approvato una nuova proroga dello stato di emergenza per i territori toscani colpiti dagli eccezionali eventi meteorologici che si verificarono tra la fine di ottobre e i primi giorni di novembre del 2023. Con il decreto appena emanato, la durata dello stato di emergenza viene estesa fino al 31 dicembre 2025, garantendo così la continuità degli interventi già avviati nei territori più colpiti. La proroga interessa in particolare le province di Firenze, Livorno, Pisa, Pistoia e Prato, investite da fenomeni meteorologici straordinari a partire dal 2 novembre 2023, e quelle di Massa-Carrara e Lucca, dove il maltempo si era abbattuto già dal 29 ottobre dello stesso anno. 🔗 Leggi su Corrieretoscano.it
Leggi anche questi approfondimenti
Il Governo ha prorogato lo stato d’emergenza per l’alluvione in Toscana dell’autunno 2023. Giani: «Come avevamo detto proprio in questi giorni la proroga era indispensabile». Ma arriva solo fino al 31 dicembre. - X Vai su X
A due anni dall’#alluvione che il 2 e 3 novembre 2023 colpì la #Toscana, in particolare la piana tra #Firenze, #Prato e #Pistoia, i comitati sono tornati a protestare sotto la prefettura del capoluogo regionale. Nel ‘mirino’ l’ordinanza dello scorso 29 agosto sui ris - facebook.com Vai su Facebook
 Alluvione del 2023, prorogato lo stato d'emergenza - Carrara, Lucca, Firenze, Livorno, Pisa, Pistoia e Prato. Si legge su toscanamedianews.it
Alluvione 2023, approvata una nuova proroga dello stato di emergenza - La Regione coordinerà interventi di ripristino, mitigazione del rischio e messa in sicurezza idraulica ... Riporta luccaindiretta.it
Alluvione novembre 2023, il Governo proroga lo stato di emergenza - Il Consiglio dei Ministri ha approvato una nuova proroga dello stato di emergenza che riguarda i territori colpiti dagli eccezionali eventi meteorologici avvenuti tra la fine di ottobre e i primi gior ... Riporta 055firenze.it
