Al via il bando che premia le tesi di laurea sulla sostenibilità | come partecipare
Roma, 4 novembre 2025 – Una tesi può fare la differenza. È questo lo spirito del premio di laurea “ 10 tesi per la sostenibilità”, promosso da Fondazione Symbola, Luiss Guido Carli, Unioncamere e Deloitte Climate & Sustainability, con il patrocinio della Crui e del Ministero dell’Università e della Ricerca. Giunto alla sua seconda edizione, l’iniziativa punta a valorizzare i migliori lavori di ricerca universitari capaci di raccontare – e progettare – un futuro più sostenibile. Ecco come partecipare. Come funziona il premio. Il concorso nasce dalla convinzione che la transizione ecologica sia un processo sistemico, capace di unire scienze e umanesimo, tecnologia e creatività. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Al via il bando che premia le tesi di laurea sulla sostenibilità: come partecipare
Leggi anche questi approfondimenti
Partecipa al nuovo bando del Premio Scenario infanzia e adolescenza e diventa protagonista della scena teatrale under 35! Un doppio concorso che premia progetti teatrali inediti per pubblici 3+ e 11+. ?Scadenza prorogata: 12 novembre 2025? Scopri di - facebook.com Vai su Facebook
Al via il bando che premia le tesi di laurea sulla sostenibilità: come partecipare - Il Premio “10 tesi per la sostenibilità” torna con la seconda edizione per valorizzare i migliori lavori universitari dedicati alla transizione ecologica. Segnala quotidiano.net
Aperte le candidature a "10 tesi per la sostenibilità" - Al via la II edizione del bando 10 tesi per la sostenibilità, il primo premio di laurea in Italia dedicato alla sostenibilità a 360 gradi che valorizza tesi universitarie provenienti da tutte le disci ... Si legge su avvenire.it
Premio “10 tesi per la sostenibilità”: al via le candidature per la seconda edizione - Aperta la seconda edizione del premio “10 tesi per la sostenibilità”, la prima iniziativa nazionale che valorizza tesi universitarie di laurea magistrale o a ciclo unico legate al tema della sostenibi ... Riporta orizzontescuola.it
