Al Cineca nasce Pitagora il super-computer di Lenovo che calcolerà come realizzare le centrali a fusione nucleare
A Bologna è nato un supercomputer con oltre 1000 server in cluster e più di 650 super GPU Nvidia. Il tutto destinato esclusivamente al calcolo per simulare il comportamento del plasma nelle future centrali a fusione nucleare.. 🔗 Leggi su Dday.it
© Dday.it - Al Cineca nasce Pitagora, il super-computer di Lenovo che calcolerà come realizzare le centrali a fusione nucleare
Altri contenuti sullo stesso argomento
Questo fine settimana a Tavagnacco è in arrivo la seconda edizione dell’Artificial Intelligence Forum, festival che nasce per affrontare in modo innovativo e critico la diffusione delle tecnologie di intelligenza artificiale generativa (dal 17 al 19 ottobre). ? Tra gli e - facebook.com Vai su Facebook
Nasce PITAGORA: il supercomputer italiano per la fusione nucleare - È stato inaugurato oggi presso il CINECA di Casalecchio di Reno (Bologna) il nuovo supercomputer PITAGORA, interamente dedicato alla ricerca sull’energia da fusione nucleare, finanziato ... Si legge su finanza.repubblica.it
Il ‘cervellone’ Pitagora. Ecco il super computer. Focus sull’energia da fusione nucleare - Costato 28 milioni, permette 27 milioni di miliardi di calcoli al secondo. msn.com scrive
Pitagora, il supercomputer di Bologna che spinge l’Europa verso la fusione nucleare - Inaugurato al Cineca Pitagora, il supercomputer di Bologna (targato Lenovo) che spinge l'Europa verso la fusione nucleare ... Lo riporta fortuneita.com
