Addio a Giorgio Forattini morto a 94 anni il maestro della satira la prima vignetta nel 1974 dopo la vittoria del referendum sul divorzio
In oltre 14mila vignette, Giorgio Forattini ha raccontato, sempre in chiave ironica, più di mezzo secolo di potere e di storia italiana, rappresentando presidenti della Repubblica, leader di partito, Papi, Capi di governo italiani e stranieri. Firmò vignette anche per Il Giornale d’Italia Gio. 🔗 Leggi su Ilgiornaleditalia.it
© Ilgiornaleditalia.it - Addio a Giorgio Forattini, morto a 94 anni il “maestro della satira”, la prima vignetta nel 1974 dopo la vittoria del referendum sul divorzio
News recenti che potrebbero piacerti
Addio a Giorgio Forattini, il maestro della satira politica italiana che con la sua matita ha raccontato e smascherato il potere per oltre cinque decenni. Aveva 94 anni. https://gametimers.it/e-morto-giorgio-forattini-maestro-della-vignetta-satirica-italiana/ - facebook.com Vai su Facebook
Addio a Giorgio Nicoletti, legato alla storia della città per le famose cementine - Il Giunco - X Vai su X
Addio a Giorgio Forattini: chi era il maestro della satira morto a 94 anni - Con la sua matita ha ritratto e pungolato cinquant’anni di politica italiana, da Craxi a D’Alema, senza mai piegars ... Riporta panorama.it
Addio a Giorgio Forattini, morto a Milano il re della satira - È stato l'umorista che ha raccontato e disegnato i personaggi della Prima Repubblica ... Come scrive rainews.it
Addio a Giorgio Forattini, il vignettista che fece la storia della satira politica italiana - È morto a 94 anni Giorgio Forattini, storico vignettista politico italiano. Secondo corrieretneo.it
