Addio a Giorgio Forattini mise a nudo i politici della Prima Repubblica senza fare sconti

Si è spento  a Milano all’età di 94 anni Giorgio Forattini, il vignettista che per decenni ha raccontato la politica italiana con un tratto inconfondibile e una satira tagliente. Nato a Roma il 14 marzo 1931 in una famiglia borghese piuttosto rigida, il giovane Giorgio si era subito comportato da ribelle, sposandosi giovanissimo e abbandonando, nel 1953, gli studi di Architettura per cercarsi un lavoro. Tra i vari lavori anche quello di rappresentante di commercio, che gli ha permesso di girare l’Italia in lungo e in largo. Solo a quarant’anni aveva riscoperto la propensione artistica e la vena ironica coltivate da studente. 🔗 Leggi su Cultweb.it

addio a giorgio forattini mise a nudo i politici della prima repubblica senza fare sconti

© Cultweb.it - Addio a Giorgio Forattini, mise a nudo i politici della Prima Repubblica senza fare sconti

Altre letture consigliate

Satira, addio al maestro Giorgio Forattini, ha castigato 50 anni di Italia. E fatto arrabbiare molti politici - Ha messo insieme giorno per giorno un mosaico fatto di 14 mila vignette, che hanno graffiato presidenti della Repubblica, Papi, leader e Capi di Stato stranieri, le grandi tragedie della vita pubblica ... Lo riporta rtl.it

addio giorgio forattini miseAddio a Giorgio Forattini, il re della satira che disegnò l’Italia politica del Novecento - Morto a 94 anni il vignettista che ha rivoluzionato la satira italiana con ironia, coraggio e provocazione. Come scrive laprovinciadivarese.it

addio giorgio forattini miseAddio Giorgio Forattini, ha castigato 50 anni di Italia - Giorgio Forattini è scomparso oggi a Milano a 94 anni, essendo nato a Roma il 14 marzo del 1931. Riporta msn.com

Cerca Video su questo argomento: Addio Giorgio Forattini Mise