Addio a Dick Cheney | il vicepresidente americano che architettò la Guerra del Golfo e la guerra al terrorismo
Dick Cheney, vicepresidente degli Stati Uniti durante l’amministrazione di George W. Bush dal 2001 al 2009, è morto all’età di 84 anni. La notizia è stata confermata nella mattinata del 4 novembre 2025, segnando la fine della vita di una delle figure più influenti e controverse della politica americana moderna. Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da CNN (@cnn) Considerato da molti analisti il vicepresidente più potente della storia americana, Cheney ha ridefinito il ruolo tradizionalmente cerimoniale della seconda carica dello Stato, trasformandola in una posizione di enorme influenza decisionale, specialmente in materia di politica estera e sicurezza nazionale. 🔗 Leggi su Cultweb.it
© Cultweb.it - Addio a Dick Cheney: il vicepresidente americano che architettò la Guerra del Golfo e la guerra al terrorismo
Leggi anche questi approfondimenti
Tragedia a Bellaria Igea Marina: addio a Evan Oscar Delogu, 18 anni Bellaria, 18enne perde la vita in moto: la vittima è il fratello di Andrea Delogu Evan Oscar Delogu, figlio di Walter e fratello della conduttrice e scrittrice Andrea, è morto dopo aver perso il c - facebook.com Vai su Facebook
Addio a Dick Cheney, ex vicepresidente degli Stati Uniti: è morto a 84 anni - Dal potere nell’ombra alla rottura con il suo partito: l’ascesa, l’influenza e il declino di Dick Cheney, l'ex vicepresidente che ha cambiato la politica americana. Riporta notizie.it
Dick Cheney, morto il vicepresidente "falco" di Bush dopo l'11 settembre - È morto Dick Cheney, il più potente vicepresidente americano dell'epoca moderna. Scrive iltempo.it
È morto Dick Cheney, ex vicepresidente Usa di George W. Bush - Bush, fu tra i principali artefici della guerra al terrorismo dopo i fatti dell’11 settembre. gazzetta.it scrive
