Accise l’aumento allarma Dal primo gennaio +4,05 | Autotrasporto in ginocchio

Aumento delle accise sul gasolio, la preoccupazione delle imprese ed autotrasportatori. "Una stangata inattesa, anche perché il gasolio per noi è come l’elettricità o il gas per le imprese di produzione". A parlare è Giorgio Poltronieri, presidente di Cna Fita (la Federazione italiana autotrasportatori Ferrara) e la sua è una preoccupazione che arriva a seguito del testo della legge Finanziaria 2026, trasmesso alle Camere, nel quale è contenuto un aumento delle accise sul gasolio di 4,05 centesimi al litro. Il provvedimento riprende un precedente decreto, emanato a marzo scorso, finalizzato a riequilibrare tra loro le accise su gasolio e benzina, "ma questo processo di riequilibrio nel decreto 2025 doveva avere un percorso graduale, previsto nell’arco di cinque anni". 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

accise l8217aumento allarma dal primo gennaio 405 autotrasporto in ginocchio

© Ilrestodelcarlino.it - Accise, l’aumento allarma. Dal primo gennaio +4,05: "Autotrasporto in ginocchio"

Altri contenuti sullo stesso argomento

accise l8217aumento allarma primoAccise, l’aumento allarma. Dal primo gennaio +4,05: "Autotrasporto in ginocchio" - La preoccupazione di Cna Fita e del suo presidente, Giorgio Poltronieri "Il gasolio per la categoria è come il gas o l’energia elettrica per le aziende. Secondo msn.com

Cerca Video su questo argomento: Accise L8217aumento Allarma Primo