A caccia di deepfake La startup che svela tutti gli imbrogli dell’IA | Così ci si può difendere

A caccia di intelligenza artificiale degenerativa. Ogni giorno il team di IdentifAI – startup con sede a Milano e Cesena – verifica la veridicità delle immagini condivise online. In una contemporaneità in cui i deepfake hanno ormai pervaso le vite degli internauti, fornire gli strumenti necessari per contrastare questo fenomeno è un dovere morale per chi maneggia sapientemente queste nuove tecnologie. Lo sanno bene Marco Ramilli e Marco Castaldo - founder della piattaforma IdentifAI – che s’impegnano a promuovere una realtà virtuale trasparente e sicura. Ed è proprio il concetto di “realtà” a meritare un’ulteriore riflessione: tutti i contenuti modificati e diffusi online irrompono con ferocia nelle vite offline delle vittime, costrette a trovarsi faccia a faccia con una visione alterata e distorta di loro stesse. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

a caccia di deepfake la startup che svela tutti gli imbrogli dell8217ia cos236 ci si pu242 difendere

© Ilgiorno.it - A caccia di “deepfake“. La startup che svela tutti gli imbrogli dell’IA: "Così ci si può difendere"

Altre letture consigliate

Prigionieri in gabbia per mesi e denutriti: l’inchiesta che svela le sofferenze (ignorate) dei cani da caccia - Una nuova inchiesta della LAV riaccende i riflettori su una realtà troppo spesso ignorata: quella dei cani usati nella caccia. greenme.it scrive

Cani da caccia “usa e getta”, la video-inchiesta svela le condizioni drammatiche - È durata mesi l’inchiesta della Lav che ha voluto indagare sulle condizioni in cui vengono detenuti i cani utilizzati dai cacciatori, soprattutto nei periodi di ferma. Da vita.it

Cerca Video su questo argomento: Caccia Deepfake Startup Svela