Violenza a distanza zero | coltelli corpi e legami spezzati in una società disconnessa
Milano, 3 novembre 2025 – Una mattina qualunque. Esci di casa, ti avvii verso il lavoro, immersa nei pensieri di sempre. Poi, improvvisamente, un gesto inspiegabile: uno uomo ti aggredisce alle spalle. Non c'è un motivo, non c'è un avvertimento. In pochi secondi, sei in pericolo di vita. In un tempo in cui la guerra si combatte da remoto — con drogni, missili e attacchi a distanza —, colpisce la brutalità di una violenza che si consuma da vicino. Non sui fronti di conflitto, ma nei luoghi della quotidianità: stazioni, treni, strade, case. Non con armi da fuoco sofisticate, ma con coltelli da cucina, cacciaviti, oggetti comuni, trasformati in strumenti di attacco. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Violenza a distanza zero: coltelli, corpi e legami spezzati in una società disconnessa
News recenti che potrebbero piacerti
Da questa domenica, 2 novembre, ha avvio la rassegna "Pa50lini" 50 anni. Una distanza temporale che amplifica la forza di un pensiero e la violenza brutale che ha cercato di annientarlo. Un pensiero ancora più prezioso e necessario in questi tempi bui. - facebook.com Vai su Facebook
Bacoli, violenza sulle donne: si apposta sotto casa e poi lancia coltelli contro la moglie da cui si sta separando - Bacoli (Napoli), 12 febbraio 2024 – Notte di paura a Bacoli per una donna vittima delle minacce del marito da cui si sta separando, arrivato ad appostarsi sotto casa e a lanciare dei coltelli contro l ... Da quotidiano.net
Ancora violenza a Prato: cittadino cinese aggredito da connazionali armati di coltelli, manganelli e armi da fuoco - Non si ferma l’escalation criminale nel territorio di Prato: nella notte tra venerdì 11 e sabato 12 aprile un uomo, cittadino cinese, ha subìto un agguato da parte di connazionali armati ci coltelli, ... Scrive ilfattoquotidiano.it
Quella spirale di violenza senza fine - La cronaca della provincia di Arezzo segnala un'escalation di fenomeni violenti, spesso culminanti in omicidio. Segnala lanazione.it
