Trentino | dove il vino parla la lingua della montagna
Il Trentino è una terra dove il vino racconta la montagna. Tra vallate ordinate e colline che sfidano l'altitudine, la vite diventa parte del paesaggio e specchio della sua identità. Qui il clima fresco, i terreni minerali e l'attenzione dei viticoltori danno vita a vini eleganti, precisi, riconoscibili. Simbolo della regione è il Trentodoc, lo spumante metodo classico che nasce tra le rocce e matura in silenzio nelle gallerie scavate nella montagna. Bollicine fini, profumi nitidi e una freschezza che racconta l'aria delle Dolomiti: il vino trentino per eccellenza. Accanto a lui, il Teroldego Rotaliano, rosso intenso e autentico, e il Müller Thurgau della Val di Cembra, bianco aromatico e verticale, completano il ritratto di un territorio che ha fatto della qualità la propria misura. 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Trentino: dove il vino parla la lingua della montagna
Leggi anche questi approfondimenti
Giovedì 30 ottobre, Luigi Montibeller porta la magia del formaggio in cucina: gnocchi di ricotta, crespelle al formaggio e un calice di vino trentino. Casa degli Alpini, Lavarone | Ore 19.30 Prenotazioni e info: [email protected] | 320 32 - facebook.com Vai su Facebook
