Torre dei Conti il mistero della torre unica al mondo che ha resistito 800 anni a Roma fino a oggi
Nel cuore di Roma, all’incrocio tra via Cavour e via dei Fori Imperiali, si erge da secoli una testimonianza silenziosa del potere medievale: la Torre dei Conti. Questo imponente edificio, situato nel rione Monti presso largo Corrado Ricci, rappresenta uno degli esempi più significativi dell’architettura fortificata della città eterna, sebbene oggi appaia come una versione ridotta della sua maestosità originale. La torre è tornata drammaticamente alla cronaca: una porzione della struttura, infatti, è parzialmente crollata durante lavori di ristrutturazione. L’area circostante è stata immediatamente evacuata e transennata, con il traffico veicolare e pedonale interdetto nel tratto interessato. 🔗 Leggi su Cultweb.it
© Cultweb.it - Torre dei Conti, il mistero della torre unica al mondo che ha resistito 800 anni a Roma, fino a oggi
Argomenti simili trattati di recente
Parziale crollo della Torre dei Conti, in largo Corrado Ricci a Roma, ai Fori Imperiali, che è in stato di ristrutturazione. Due operai sono stati estratti dalle macerie, uno di loro sarebbe ferito: si tratta di un 64enne, che ha riportato un trauma cranico. Durante le op - facebook.com Vai su Facebook
Roma: crollo parziale della Torre dei Conti ai Fori Imperiali - ilmetropolitano.it/2025/11/03/rom… #ilmetropolitano - X Vai su X
La storia della Torre dei Conti crollata a Roma. Petrarca la definì “unica al mondo” - Anche nota come Torre Maggiore o Secura, la prima struttura fu eretta nell’858 e fu fatta ampliare nel 1203 da Papa innocenzo III. Riporta msn.com
Crolla la Torre dei Conti a Roma, da fortezza papale a relitto del tempo: la storia della "Turris unica al mondo, che cade ancora - Ferito un operaio nel nuovo cedimento della storica torre medievale ai Fori Imperiali. Come scrive affaritaliani.it
Torre dei Conti ai Fori Imperiali, la storia: dalle lodi di Petrarca all'uso come fienile - I 29 metri circa che vediamo oggi costituiscono soltanto il basamento della torre che in origine doveva superare i 50- Come scrive adnkronos.com
