Tomahawk l’arma che può cambiare la guerra | ma la Nato teme l’escalation
La possibile consegna a Kiev dei missili americani a lungo raggio Tomahawk è diventata, nelle ultime ore, uno dei dossier più delicati sul tavolo della Nato. La domanda che circola nei corridoi dello Stato Maggiore dell’Alleanza a Bruxelles è una sola: quali conseguenze potrebbe provocare uno spostamento così significativo dell’equilibrio militare sul fronte ucraino? La risposta più frequente, e temuta, è la stessa: una reazione sproporzionata da parte di Mosca, fino alla possibilità di ricorrere alle armi nucleari tattiche. Tomahawk all’Ucraina: cosa vuole davvero Kiev. Il tema è riemerso mentre la Germania ha consegnato all’ Ucraina nuovi sistemi Patriot, fondamentali per difendere le città dagli attacchi missilistici russi. 🔗 Leggi su Thesocialpost.it
© Thesocialpost.it - Tomahawk, l’arma che può cambiare la guerra: ma la Nato teme l’escalation
Leggi anche questi approfondimenti
VOLANO FAKE NEWS.LA BUFALA TOMAHAWK E IL TIFO DI UE E KIEV.TRUMP PRESO IN MEZZO Europei e ucraini fingono che l’ennesima arma letale annunciata possa far capitolare la Russia. In realtà sperano che il presidente Usa fallisca e torni un’ame - facebook.com Vai su Facebook
Marcia indietro di Trump sulla cessione dei micidiali missili #Tomahawk a @ZelenskyyUa dopo una telefonata con Putin, prima del nuovo vertice a Budapest. Trump spera di spaventare il Cremlino con la minaccia dell'arma che può colpire la Russia profonda, - X Vai su X
Tomahawk, come funzionano i missili che potrebbero cambiare la guerra in Ucraina - Gli Stati Uniti stanno valutando la richiesta dell’Ucraina di ottenere missili Tomahawk a lungo raggio. Segnala tg24.sky.it
Così il Tomahawk può cambiare la guerra - Il conflitto in Ucraina è sempre più una guerra di profondità: chi riesce a colpire più lontano, con maggior precisione, e più sovente, conquista l'iniziativa. ilgiornale.it scrive
Quanto è potente il Tomahawk, missile che può cambiare le sorti della guerra in Ucraina - Può cambiare bersaglio mentre è in volo, rimanere in aria per ore in attesa di un nuovo comando e di un nuovo target da colpire, cambiando rotta. Scrive wired.it
