Tasso fisso o variabile | come scegliere
UNO DEGLI ELEMENTI che caratterizzano l’investimento obbligazionario è la stabilità. Le obbligazioni a tasso fisso offrono infatti rendimenti predeterminati e costanti nel tempo, garantendo all’investitore la conoscenza anticipata del valore che riceverà a scadenza e della periodicità dei flussi di cassa. Salvo eventi eccezionali, come la bancarotta dell’emittente, l’investitore ha la certezza del rimborso del capitale investito alla scadenza. Le obbligazioni contribuiscono alla stabilità del portafoglio poiché sono soggette a oscillazioni di prezzo inferiori rispetto alle azioni. Per fare un esempio, le obbligazioni a breve scadenza si sono rivelate una risorsa di stabilità per gli investitori in un periodo di incertezza geopolitica come quella che stiamo vivendo. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
Argomenti simili trattati di recente
Approfitta delle offerte finanziarie New Holland sui trattori in pronta consegna! Scegli la soluzione che fa al caso tuo tra: Tasso Fisso 0,99% Prima rata dopo 12 mesi ?Hai tempo fino al 13 Dicembre Cosa aspetti, contattaci subito, oppure passa in conc - facebook.com Vai su Facebook
Mutui: torna il vantaggio del variabile, ma gli italiani scelgono la sicurezza del fisso - Il tasso variabile torna più conveniente del fisso, ma la maggior parte delle famiglie continua a preferire la stabilità. Scrive mutuionline.it
Tasso fisso o variabile nel 2025: simulazioni e confronto completo per scegliere il mutuo giusto - Il mercato immobiliare italiano vive una stagione di ritrovata vivacità mentre la Banca Centrale Europea ha deciso di mantenere fermi i tassi di interesse, segnando una pausa dopo la lunga stagione di ... msn.com scrive
Mutui, con il variabile solo 30 euro in meno al mese: ecco perché gli italiani scelgono il fisso - A Bari le richieste per la rata costante superano il 95%, ma la situazione è diffusa lungo tutto lo stivale. Come scrive repubblica.it
