Superati sette dei nove limiti planetari | l’allarme del Planetary health check 2025

di Ivan Manzo del Comitato ASviS, presieduto dal prof. Enrico Giovannini, registrato sul sito ASviS il 15 ottobre 2025 Così  Johan Rockström, direttore del Potsdam institute for climate impact research, ha concluso  il suo discorso  rivolto ai capi di Stato nel corso dell’ultima Assemblea generale delle Nazioni Unite. Il giorno dopo, il 25 settembre, in occasione dei dieci anni dell’Agenda 2030, il team di scienziate e scienziati specializzati nell’analisi del sistema Terra, di cui Rockström fa parte, ha pubblicato l’ultimo lavoro sui limiti planetari. Il documento “ Planetary health check 2025 ” fa il punto della situazione sui  planetary boundaries, i  nove confini da non superare per evitare effetti irreversibili, quindi disastrosi, per l’intera umanità. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

Superati sette dei nove limiti planetari: l’allarme del Planetary health check 2025 - Crisi climatica, perdita di biodiversità e cambio d’uso del suolo restano tra le principali emergenze globali. Scrive ansa.it

Superato anche il settimo limite planetario: l’acidificazione degli oceani - Sette dei nove 9 limiti critici del sistema Terra (Planetary Boundaries), ovvero le soglie ecologiche di sicurezza per la salute del Pianeta, sono stati ... Riporta repubblica.it

Cerca Video su questo argomento: Superati Sette Nove Limiti