Stalking e diffamazione le attiviste femministe al contrattacco | Messe alla berlina

Monza, 3 Novembre 2025 - "È il quarto giorno di diffamazione privata e pubblica. Il quarto giorno di odio. Il quarto giorno in cui mi vengono messe in bocca frasi mai dette. Non credo in questi metodi. Non credo in questa crudeltà gratuita. Oggi disattivo il profilo. Mettetevi una mano sulla coscienza. La gente ha le spalle larghe, finché non deve reggerci sopra il peso di una macchina diffamatoria nazionale. Le persone crollano per molto meno di questo. Molto meno". A scriverlo in una storia su Instagram è Valeria Fonte, l'attivista femminista che con Carlotta Vagnoli e Benedetta Sabene è indagata dal pm monzese Alessio Rinaldi per stalking e diffamazione per l'accusa di avere sottoposto un giornalista, A. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

stalking e diffamazione le attiviste femministe al contrattacco messe alla berlina

© Ilgiorno.it - Stalking e diffamazione, le attiviste femministe al contrattacco: “Messe alla berlina”

Altri contenuti sullo stesso argomento

Carlotta Vagnoli, Valeria Fonte e Benedetta Sabene, chi sono le attiviste indagate per le chat femministe - Dall'attivismo femminile alle accuse di stalking: i profili di Carlotta Vagnoli, Valeria Fonte e Benedetta Sabene, le protagoniste al centro del ... Riporta affaritaliani.it

stalking diffamazione attiviste femministeIl caso della chat Fascistelle e la “guerra” tra Lucarelli e alcune attiviste femministe, raccontati dall’inizio - Tutto inizia molto prima, da una denuncia sporta nel 2024 e dalle idagini su Carlotta Vagnoli, Valeria Fonte e Benedetta ... fanpage.it scrive

stalking diffamazione attiviste femministeGuru femministe indagate per stalking, gli insulti a Mattarella, Segre, Murgia... - Cortocircuito nella galassia variopinta dei diritti, del femminismo militante e del politicamente corretto. Riporta iltempo.it

Cerca Video su questo argomento: Stalking Diffamazione Attiviste Femministe