Sollevamento pesi definite le nuove categorie olimpiche verso Los Angeles 2028

A distanza di circa un mese e mezzo dalla decisione del CIO di concedere alla pesistica due eventi da medaglia aggiuntivi (6 maschili e 6 femminili) in occasione delle Olimpiadi di Los Angeles 2028, l’IWF ha annunciato ufficialmente quali saranno le categorie olimpiche che entreranno in vigore dal 1° agosto 2026 per il percorso di qualificazione a cinque cerchi. Gli uomini competeranno a Los Angeles 2028 nelle seguenti categorie di peso: 65 kg, 75 kg, 85 kg, 95 kg, 110 kg e +110 kg. Le donne gareggeranno invece alle prossime Olimpiadi nei 53 kg, 61 kg, 69 kg, 77 kg, 86 kg e +86 kg. Salire da cinque a sei categorie per genere si è rivelato fondamentale per garantire una distribuzione più equa rispetto al precedente ciclo olimpico di Parigi 2024, in cui soprattutto al maschile stonava l’enorme delta tra la -73 e la -89 kg. 🔗 Leggi su Oasport.it

sollevamento pesi definite le nuove categorie olimpiche verso los angeles 2028

© Oasport.it - Sollevamento pesi, definite le nuove categorie olimpiche verso Los Angeles 2028

Contenuti che potrebbero interessarti

sollevamento pesi definite nuoveSollevamento pesi, Sergio Massidda torna in gara facendo tripletta agli Europei U23 nella nuova categoria - Quasi un anno e mezzo dopo la terribile delusione olimpica di Parigi 2024 (fuori gara con tre nulli di strappo nella - Lo riporta oasport.it

Sollevamento pesi, Giulia Miserendino vince l’oro di strappo ma chiude terza agli Europei U23 - Buone notizie per i colori azzurri al termine della quinta giornata dei Campionati Europei Junior e Under 23 di sollevamento pesi 2025, in corso di ... Riporta oasport.it

Praticare spesso il sollevamento pesi può essere rischioso per la salute del cuore? - Risponde Pietro Palermo, responsabile Unità operativa complessa di Riabilitazione cardiologica del ... Lo riporta corriere.it

Cerca Video su questo argomento: Sollevamento Pesi Definite Nuove