Scuola il caso del corso contro la guerra cancellato da Valditara | Indottrinamento contro il governo

Diventa un caso nel mondo della scuola e dei sindacati la decisione del ministero dell’Istruzione e del merito di annullare il corso online «La scuola non si arruola», che era previsto per il 4 novembre, giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate. L’iniziativa, promossa dall’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e dal Cestes, ha contato oltre mille docenti iscritti e ha affrontato temi come la «cultura della difesa e della militarizzazione dell’istruzione » e il «genocidio nella didattica della storia». Il ministero ne ha disposto la sospensione, definendo l’evento «non coerente con le finalità di formazione professionale del personale docente, presentando contenuti e finalità estranei agli ambiti formativi riconducibili alle competenze professionali dei docenti». 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

News recenti che potrebbero piacerti

scuola caso corso controScuola, il caso del corso contro la guerra cancellato da Valditara: «Indottrinamento contro il governo» - Il corso online «La scuola non si arruola» è stato soppresso dal Mim perché ritenuto non coerente con la formazione dei docenti. Da open.online

Il caso del corso online contro la guerra per i prof soppresso dal ministero: «Non è coerente con la formazione dei docenti». Gli organizzatori: «Censura» - 400 iscritti da tutta Italia organizzato dal Cestes contro il riarmo e a sostegno alla causa palestinese bloccato dal Mim. Lo riporta msn.com

Stop al corso contro la militarizzazione, i sindacati: “Gravissimo”. Valditara: “Nessun divieto, iniziativa propagandistica” - La polemica tra sindacati e ministero per l'annullamento del corso "La scuola non si arruola" organizzato per il 4 novembre da Cestes- Segnala ilfattoquotidiano.it

Cerca Video su questo argomento: Scuola Caso Corso Contro