Salute professor Calabrese | Attenti a sostanze anti-fame a rischio corpo e mente
“Le sostanze anti-fame non fanno solo perdere peso: possono scatenare gastriti, pancreatiti e, nei casi più gravi, pensieri suicidari. Mettono a rischio corpo e mente”. Così il professor Giorgio Calabrese in un’intervista al quotidiano ‘Il Messaggero’. Medico specializzato in scienza dell’alimentazione, docente universitario e consulente del Ministero della Salute, Calabrese da 40 anni studia gli effetti delle diete e dei farmaci sul metabolismo. Le sostanze più usate e i pericoli. Nell’intervista, spiega innanzi tutto quali siano le sostanze più usate per perdere peso: “ Le più diffuse sono la semaglutide e la tirzepatide, note come Ozempic, Wegovy e Mounjaro. 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - Salute, professor Calabrese: “Attenti a sostanze anti-fame, a rischio corpo e mente”
Altre letture consigliate
Istituto Giannina Gaslini. . Oggi è la Giornata Mondiale della Salute Mentale. ? Il professor Lino Nobili, direttore della Neuropsichiatria del Gaslini, ci ricorda che il benessere mentale si costruisce fin dall’inizio della vita. È fondamentale fare diagnosi precoc Vai su Facebook
Dieta, Giorgio Calabrese: «Attenti ai prodotti anti-fame, si rischia gastrite e pancreatite» - fame non fanno solo perdere peso: possono scatenare gastriti, pancreatiti e, nei casi più gravi, pensieri suicidari. Come scrive ilmattino.it
“L’educazione alimentare parte dalla scuola”: il professor Giorgio Calabrese sostiene la cultura della salute - La cultura di scelte alimentari corrette e stili di vita sani dovrebbe iniziare dalla scuola, perché l’educazione è la vera prevenzione. Segnala fanpage.it
