Riforma urgente del TUEL I dissesti locali hanno distrutto economie e minato fiducia nel sistema
"Le attuali procedure di dissesto e di riequilibrio finanziario pluriennale hanno prodotto danni profondi al tessuto economico del Paese. Centinaia di imprese, spesso piccole e medie, sono state travolte dai mancati pagamenti di comuni e società partecipate, con effetti a catena su occupazione, credito e fiducia nel mercato. Ogni fallimento d’impresa legato a un dissesto comunale rappresenta non solo un costo economico, ma una ferita sociale che indebolisce interi territori e ne accelera lo spopolamento. È per questo che la riforma del TUEL non è più rinviabile: occorre un sistema che garantisca certezza del diritto, sostenibilità dell’equilibrio di bilancio e tutela effettiva dei creditori. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - "Riforma urgente del TUEL. I dissesti locali hanno distrutto economie e minato fiducia nel sistema"
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
L’U.S.P.P.: “Serve una riforma urgente del sistema” L’episodio ha avuto origine da un pretesto tanto banale quanto preoccupante: alcuni detenuti, ritenendo “inadeguato” un appartenente al Corpo di Polizia Penitenziaria, colpevole soltanto di aver elevato un r - facebook.com Vai su Facebook
Caccia alla riforma. Cinquantacinque sigle ambientaliste e animaliste firmano una lettera urgente al Quirinale. L’accusa è netta: il governo e la sua maggioranza starebbero tentando di introdurre nella legge di Bilancio gli stralci del disegno di legge AS 1552, l - X Vai su X
