Ricerca e innovazione | il CNR misura progressi e sostenibilità post-PNRR
(Adnkronos) – È stata presentata presso la sede centrale del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) la quinta edizione della " Relazione sulla ricerca e l'innovazione in Italia ". Il documento, frutto della collaborazione fra tre Istituti del CNR (Irpps, Ircres, Issirfa) e l'Area Studi Mediobanca, fornisce un quadro esaustivo dello stato della scienza e della . 🔗 Leggi su Periodicodaily.com
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
La quinta relazione sulla ricerca e l’innovazione in Italia evidenzia il ritardo nell’attrazione dei cervelli senior e dubita della sostenibilità del sistema universitario - facebook.com Vai su Facebook
Per il terzo anno consecutivo, partecipa , consolidando una collaborazione che unisce ricerca, innovazione e divulgazione. - X Vai su X
 Ricerca e innovazione: il CNR misura progressi e sostenibilità post-PNRR - Pubblicata la quinta Relazione sulla ricerca e l'innovazione in Italia: l'analisi evidenzia un impatto occupazionale significativo dal PNRR, ma l'incertezza sulla sostenibilità dei risultati e la debo ... Segnala msn.com
Ricerca e Innovazione in Italia: pubblicata la nuova Relazione del Cnr - Presentata oggi la quinta edizione della Relazione sulla ricerca e l’innovazione in Italia, realizzata da tre Istituti del Cnr. cronacamilano.it scrive
Pnrr, il Cnr: speso solo il 44% dei fondi per la ricerca. “Servono misure strutturali per il futuro” - A fine maggio 2025 solo il 44% degli 8,5 miliardi di euro messi a disposizione dal Pnrr per la ricerca era stato effettivamente speso. Segnala lanotiziagiornale.it
