Referendum sulla giustizia ma quali dimissioni | la riforma è un impegno mantenuto dal governo Meloni
A meno di una settimana dall’approvazione della nuova riforma della giustizia, non si parla più dei contenuti della legge. L’attenzione dei mass media, infatti, pare essersi spostata su un solo e unico, grande quesito: il presidente del Consiglio Giorgia Meloni deve o non deve dimettersi nel caso in cui il referendum confermativo respingesse il provvedimento? E a porre in evidenza il tema e sostenere per primo la tesi delle dimissioni del premier è ovviamente stato chi di sconfitte al referendum se ne intende davvero: Matteo Renzi. Quadro cambiato rispetto al referendum 2016. Renzi non ha lasciato la politica, Boschi venne promossa. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it
© Secoloditalia.it - Referendum sulla giustizia, ma quali dimissioni: la riforma è un impegno mantenuto dal governo Meloni
Contenuti che potrebbero interessarti
Referendum giustizia, le toghe pro-riforma: "Temiamo rappresaglie" - facebook.com Vai su Facebook
Referendum giustizia, le toghe pro-riforma: "Temiamo rappresaglie" - X Vai su X
Governo e opposizioni hanno chiesto il referendum sulla riforma della giustizia - Due gruppi di parlamentari, uno di centrodestra e uno di centrosinistra, hanno presentato alla Camera la richiesta di indire il referendum confermativo per la riforma costituzionale della giustizia, a ... ilpost.it scrive
REFERENDUM GIUSTIZIA, OGGI INIZIA LA RACCOLTA DELLE FIRME DEL CENTRODESTRA - Il referendum sulla separazione delle carriere dei magistrati, senza quorum, è previsto tra marzo e aprile 2026. Secondo opinione.it
 Riforma della Giustizia e Referendum: Guida Completa a Tutto Ciò che Devi Sapere - Nei prossimi mesi, gli italiani saranno chiamati a esprimersi su una questione cruciale: la riforma della giu ... Riporta notizie.it
