Referendum sulla giustizia la sfida è nel quorum

Se vincerà il no, si aprirà la strada alla segretaria del Pd alla leadership. In caso contrario, sarà più complicato per Schlein imporsi. La premier dovrà “difendersi” per evitare che il voto si trasformi in un referendum sulla propria leadership e sul governo. In molti sono convinti che il referendum costituzionale sulla riforma della giustizia possa rappresentare un momento per cambiare pagina in vista delle prossime elezioni politiche del 2027. E in effetti potrebbe essere proprio così. Ma tutto dipenderà in primis dall’affluenza alle urne. Ma chi ha più da perdere in caso di sconfitta referendaria? Seppure su fronti opposti, sono Giorgia Meloni ed Elly Schlein. 🔗 Leggi su 361magazine.com

referendum sulla giustizia la sfida 232 nel quorum

© 361magazine.com - Referendum sulla giustizia, la sfida è nel quorum

Altre letture consigliate

referendum giustizia sfida 232Giustizia, scontro dopo il via libera alla riforma. Partita la sfida sul referendum - Leggi su Sky TG24 l'articolo Giustizia, scontro dopo il via libera alla riforma. Si legge su tg24.sky.it

referendum giustizia sfida 232Referendum sulla giustizia, Meloni convinta del trionfo è pronta a combattere le toghe politicizzate. La strategia della premier (che se perde non si dimette) - All'indomani della votazione finale al Senato sulla riforma costituzionale della giustizia a Palazzo Chigi guardano già al referendum confermativo, che si terrà quasi certamente tra marzo e aprile del ... Segnala affaritaliani.it

Referendum giustizia. La battaglia è all’inizio - Sarebbe un errore storico per Giorgia Meloni, che ha imparato dai suoi predecessori ... Segnala lanazione.it

Cerca Video su questo argomento: Referendum Giustizia Sfida 232