Quando l’intelligenza artificiale entra nella nostra mente | opportunità e rischi legali del benessere digitale
Milioni di persone nel mondo parlano ogni giorno con assistenti di intelligenza artificiale, anche per cercare conforto o sostegno emotivo. Ma cosa succede quando questi strumenti cominciano a sembrare “terapeutici”? Possono essere considerati dispositivi medici? E chi risponde se qualcosa va storto?. 🔗 Leggi su Panorama.it
© Panorama.it - Quando l’intelligenza artificiale entra nella nostra mente: opportunità e rischi legali del “benessere digitale”
Altri contenuti sullo stesso argomento
Questione di Fiorellanza L'intelligenza artificiale e il politically correct, #FabrizioBiggio e Jannik Sinner… Rosario #Fiorello, conduttore de #LaPennicanza dal lunedì al venerdì alle 13.45 su Rai Radio2, incontra (a ruota libera) il #RadiocorriereTv https://bit.ly - facebook.com Vai su Facebook
«La nostra intelligenza artificiale aiuterà le imprese». Francesco Ubertini, Presidente di CINECA, traccia la rotta per i prossimi anni: costruire in Europa e un’infrastruttura unica per ricerca e innovazione nell’IA. Leggi l'articolo completo qui: https://ilrestodelcarli - X Vai su X
"Intelligenza artificiale. E noi? Una sfida alla nostra umanità" - Terzo incontro del ciclo annuale "Intelligenza artificiale. ansa.it scrive
