Premio Eccellenza del Mediterraneo dialogo interculturale ‘mare che unisce’
Nel cuore di Roma, al Ministero della Cultura, è andata in scena la terza edizione del ‘Premio Internazionale Eccellenza del Mediterraneo’, un evento ormai conosciuto nel panorama culturale e diplomatico italiano. Ideato dal giornalista Dündar Kesapli, presidente dell’Associazione dei Giornalisti del Mediterraneo, il Premio rappresenta una delle più autentiche espressioni del dialogo interculturale. Kesapli, costruttore di ponti tra popoli, spiega a LaPresse la sua filosofia: “Il Mediterraneo non è solo un mare che separa, ma un mare che unisce”. Da quella convinzione è nata l’iniziativa che oggi parla di pace, solidarietà e cooperazione attraverso il linguaggio universale della cultura, dello sport e dell’arte. 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - Premio Eccellenza del Mediterraneo, dialogo interculturale ‘mare che unisce’
Leggi anche questi approfondimenti
Oggi desidero ricordare con profonda gratitudine il Premio Letterario Internazionale “Omaggio a Pasolini” – Premio Eccellenza alla Carriera ricevuto nel 2024. Un riconoscimento che porto ancora nel cuore, perché legato a una figura che ha segnato la storia Vai su Facebook
José #Mourinho è stato insignito oggi del premio “Eccellenza del Mediterraneo” per la sua carriera e per il legame speciale con la città di Roma, di cui è stato allenatore dal 2021 al gennaio 2024. Le sue parole alla cerimonia di premiazione: “Non penso di me - X Vai su X
Premio Eccellenze del Mediterraneo, celebrati a Roma talento, dialogo e solidarietà tra i popoli - Grande successo per l'edizione 2025 del Premio Internazionale Eccellenze del Mediterraneo, noto come “l'Oscar del ... Scrive msn.com
Premio Eccellenze Mediterraneo 2025, protagonisti il talento e il dialogo tra i popoli - Il Premio Internazionale Eccellenze del Mediterraneo 2025, ideato e promosso dall'Associazione Giornalisti del Mediterraneo e che gode del Patrocinio del ... Lo riporta msn.com
Al magistrato Tammaro Maiello il premio Eccellenza Mediterraneo - Il premio è attribuito annualmente a personalità che si sono distinte per meriti di alto valore nel campo delle istituzioni, della cultura, dello sport e dell’impegno civile ... Si legge su italiaoggi.it
