Ponte Messina | Tajani ' idea di costruirlo è scelta politica non spetta al potere giudiziario'

Roma, 3 nov. (Adnkronos) - "C'è una parte della magistratura, sia essa contabile, civile o penale, che tenta di scavalcare il confine che delimita il ruolo dei poteri. La democrazia si basa la separazione tra potere giudiziario, potere legislativo e potere esecutivo, a volte c'è chi tra i magistrati pensa di fare il politico, il legislatore. E prende decisioni che non competono alla magistratura. Noi non vogliamo governare la magistratura, altrimenti avremmo proposto per la pubblica accusa un ruolo diverso, cioè nominati dal governo i pubblici accusatori, non è così, noi siamo assolutamente favorevoli per l'indipendenza e la separazione dei 3 poteri, ma come noi non vogliamo scavalcare il confine tra il potere legislativo, esecutivo e il potere giudiziario, così non vogliamo che il potere giudiziario scavalchi quel confine". 🔗 Leggi su Iltempo.it

ponte messina tajani idea di costruirlo 232 scelta politica non spetta al potere giudiziario

© Iltempo.it - Ponte Messina: Tajani, 'idea di costruirlo è scelta politica, non spetta al potere giudiziario'

Leggi anche questi approfondimenti

Ponte Messina: Tajani, 'idea di costruirlo è scelta politica, non spetta al potere giudiziario' - "C’è una parte della magistratura, sia essa contabile, civile o penale, che tenta di scavalcare il confine che delimita il ruolo dei poteri. Si legge su msn.com

ponte messina tajani ideaNo della Corte dei Conti al Ponte di Messina. Salvini: "Andiamo avanti" - "La decisione della Corte dei Conti è un grave danno per il Paese e appare una scelta politica più che ... Scrive tg.la7.it

ponte messina tajani ideaPonte sullo Stretto di Messina, Tajani: "Le scelte politiche spettano all'esecutivo, non ai magistrati" - «C'è una parte della magistratura, sia essa contabile, civile o penale, che tenta di scavalcare il confine che delimita il ruolo dei poteri. Da msn.com

Cerca Video su questo argomento: Ponte Messina Tajani Idea