Piano Clima 2040 spunta il freno di emergenza per la riduzione delle emissioni

L’Unione Europea si prepara a definire la propria posizione negoziale sul nuovo obiettivo climatico al 2040, passaggio intermedio verso la neutralità carbonica fissata per il 2050. Nell’ultima bozza di compromesso, elaborata dalla presidenza danese dell’Ue e datata 2 novembre, compare una novità significativa: un “ freno di emergenza ” che permetterebbe di rivedere l’obiettivo in caso di carenze negli assorbimenti naturali di CO2. La misura, pensata per andare incontro alla richiesta della Francia, consentirebbe di adeguare l’obiettivo se le foreste e il suolo europeo non riuscissero a catturare le quantità di carbonio previste. 🔗 Leggi su Quifinanza.it

piano clima 2040 spunta il freno di emergenza per la riduzione delle emissioni

© Quifinanza.it - Piano Clima 2040, spunta il “freno di emergenza” per la riduzione delle emissioni

News recenti che potrebbero piacerti

Clima: Bruxelles ribadisce -90% gas serra entro 2040, ma con flessibilita' - La proposta della Commissione di ridurre le emissioni nette di gas serra del 90% entro il 2040 rispetto ai livelli ... ilsole24ore.com scrive

Slitta il target Ue sul clima 2040, decideranno i leader - Doveva essere un'occasione per i Paesi Ue di mostrarsi compatti su obiettivi climatici ambiziosi per il 2040. Scrive ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Piano Clima 2040 Spunta