Perché il recente stop al famigerato progetto del Ponte sullo Stretto è facilmente aggirabile

Che un progetto tanto sbrigativo non ottenesse l’avallo della magistratura contabile era perfino ovvio. Ma che non sarà la Corte dei Conti ad affossare un’opera ormai identitaria (per la Lega, meno per il governo) lo è altrettanto. Il recente stop al famigerato progetto Ponte sullo Stretto è facilmente aggirabile, o per via ordinaria – integrando le valutazioni mancanti – o ricorrendo al consueto “interesse pubblico superiore”, che obbligherebbe la Corte a registrare “con riserva” la delibera governativa e a sottoporla al voto parlamentare. Certo sarebbe una forzatura di cui il governo si assumerebbe la responsabilità qualora i conti non quadrassero, cosa assai probabile con le attuali stime di traffico, benché le conseguenze di un eventuale danno erariale ricadrebbero sulle prossime generazioni. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

perch233 il recente stop al famigerato progetto del ponte sullo stretto 232 facilmente aggirabile

© Ilfattoquotidiano.it - Perché il recente stop al famigerato progetto del Ponte sullo Stretto è facilmente aggirabile

Altre letture consigliate

Cerca Video su questo argomento: Perch233 Recente Stop Famigerato