Novembre tradizioni e proverbi | dall’estate di San Martino ai riti contadini

Il mese di novembre inizia con Ognissanti e il Giorno dei Morti, quando il foliage dell’autunno si accende e le prime nebbie sembrano circondare di mistero il mondo. Novembre è un mese di confine, in cui la luce si ritira e la natura sembra trattenere il respiro. Il nome deriva dal latino novem, “nove”, perché nel calendario romano era il nono mese dell’anno. È il tempo del raccolto che finisce, delle giornate che si accorciano, delle brume che si alzano come veli tra i campi. Il paesaggio si spoglia e invita alla lentezza, al raccoglimento, alla riflessione. Anche la cultura popolare ne riconosce da sempre la doppia natura: un mese malinconico e al tempo stesso capace di accendersi di colori e riti, che non manca di proverbi popolari e momenti di festa. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

novembre tradizioni e proverbi dall8217estate di san martino ai riti contadini

© Quotidiano.net - Novembre, tradizioni e proverbi: dall’estate di San Martino ai riti contadini

Altri contenuti sullo stesso argomento

novembre tradizioni proverbi dall8217estateNovembre è arrivato: ecco le curiosità del nuovo mese tra fede, tradizioni e il culto dei Defunti - Un focus su storia, tradizioni, i fenomeni naturali e le curiosità legate al mese ... Lo riporta infocilento.it

Cerca Video su questo argomento: Novembre Tradizioni Proverbi Dall8217estate