Non mi parli così Botta e risposta di fuoco tra Di Pietro e Telese
Quando si parla della riforma della giustizia i toni del dibattito politico nostrano si alzano e diventano sempre più aspra. La riforma passata al Senato la settimana scorsa ha diviso in due il Parlamento, con l’opposizione che ha gridato all’allarme “pieni poteri” e, nelle ultime ore, continua a criticare il contenuto della riforma. A sinistra, però, ci sono alcune personalità che non si allineano e riconoscono la possibile validità di una riforma strutturale della giustizia italiana. Tra questi l'ex magistrato di Mani Pulite e leader politico fondatore de L'Italia dei valori, Antonio Di Pietro, che già ha dichiarato che voterà "sì" al referendum costituzionale sulla riforma della Giustizia varata dal governo Meloni, che include anche la separazione delle carriere dei magistrati. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - "Non mi parli così". Botta e risposta di fuoco tra Di Pietro e Telese
Altri contenuti sullo stesso argomento
$piazzapulita Il botta e risposta sul genocidio tra Molinari e Randa Ghazy: “Parli il linguaggio di Hamas”, “Lo chiami come vuole". - X Vai su X
Un botta e risposta incandescente al Maradona. Antonio Conte non resta in silenzio - facebook.com Vai su Facebook
Il botta e risposta a Piazzapulita tra Maurizio Molinari e Randa Ghazy: - “Scegliere di parlare di genocidio significa fare proprio il linguaggio di Hamas”, “Lo chiami come vuole, il succo è che sono stati trucidati 60 mila palestinesi”. Si legge su la7.it
