Musicultura aperto il bando per l’edizione 2026 come iscriversi
Partono i preparativi per l’edizione 2026 di Musicultura, disponibile il bando per iscriversi al noto concorso. Al via la XXXVII edizione di Musicultura, il concorso che dal 1990 ricerca e valorizza le nuove voci della canzone popolare e d’autore italiana, con l’apertura del bando d’iscrizione per l’edizione 2026 del festival che di anno in anno ricerca e premia potenziali nuovi, meritevoli protagonisti della scena musicale italiana. Sarà possibile partecipare al bando di concorso fino al 12 novembre. Non esistono vincoli rispetto alle “categorie musicali”, se non essere autori o coautori delle canzoni che si interpretano. 🔗 Leggi su Spettacolo.eu
© Spettacolo.eu - Musicultura, aperto il bando per l’edizione 2026, come iscriversi
Contenuti che potrebbero interessarti
Musicultura da 36 anni ascolta, premia, promuove le espressioni artistiche della nuova canzone popolare e d’autore italiana. Il concorso è aperto a chiunque (artisti singoli o band) abbia compiuto 16 anni e sia autore o coautore dei brani che interpreta, senz Vai su Facebook
Musicultura fucina di talenti: aperte le iscrizioni all’edizione 36, in programma a marzo sessanta audizioni - Si scaldano i motori di Musicultura: in attesa dell’avvio a marzo delle 60 audizioni, il festival si prepara a raccogliere le proposte musicali che poi saranno valutate dalla giuria interna. Riporta corriereadriatico.it
Aperte le iscrizioni a Musicultura 2025, alla ricerca di talenti - Al via il nuovo viaggio esplorativo di Musicultura 2025 alla ricerca di talenti artistici che, nell'Italia di oggi, abbiano qualcosa da dire in forma di canzone. Si legge su ansa.it
Musicultura, inizia un nuovo viaggio. Bando per la caccia a giovani talenti - Il direttore artistico Nannipieri: "Ci rivolgiamo a chi scrive e canta canzoni mosso da un’urgenza vera". Come scrive ilrestodelcarlino.it
