Moneta disuguaglianze e ricerca | la Sie riunisce a Napoli 700 studiosi da tutto il mondo

La  66a Riunione Scientifica Annuale della  Società Italiana di Economia tenutasi dal 23 al 25 ottobre all’Università di Napoli Parthenope, ha visto la partecipazione di 727 economisti   di atenei, organizzazioni e istituti di ricerca – tra questi 90 stranieri – che in 155 sessioni hanno presentato i risultati di ricerche su un’ampia varietà di temi. In tre anni il numero di soci della Sie è passato da 950 a quasi 1300. Le plenarie: moneta, disuguaglianze e sfide per l’Italia. Nelle sessioni plenarie  Paul De Grauwe,  della London School of Economics – uno dei maggiori esperti di economia europea – ha tenuto la conferenza principale su come la politica monetaria debba tener conto della diversità dei comportamenti economici. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

Leggi anche questi approfondimenti

Dopo il bitcoin la moneta quantistica, da una ricerca 'dimenticata' - Dopo il bitcoin potrebbe essere la volta della prima moneta quantistica, che risponde alle leggi inconsuete tipiche del mondo dell'infinitamente piccolo, al punto che basta lanciarla una volta per ... Come scrive ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Moneta Disuguaglianze Ricerca Sie