Manovra Fitch non vede impatto su rating di banche a assicurazioni
Roma, 3 nov. (askanews) – La redditività di banche e assicurazioni in Italia risentirà degli aumenti di tassazione previsti nella manovra di bilancio per il 2026 e gli anni successivi, ma secondo l’agenzia Fitch la solidità dei loro fondamentali e la possibilità che assumano misure di mitigazione, come riducendo i dividendi o trasferendo parte dei costi sugli utenti, dovrebbe limitare l’impatto del provvedimento. Con una nota di analisi, Fitch afferma di ritenere “improbabile” che i rating di banche e assicurazioni italiane risentano della tassa sui cosiddetti “extra profitti”. “L’esito definitivo dell’impatto di queste misure dipenderà dai dettagli, dalle dinamiche politiche in Parlamento e dai negoziati con la Abi – rileva l’agenzia – che preferirebbe iniziative unicamente sulle liquidità”. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
Argomenti simili trattati di recente
Questa mattina sono stato ospite a Sky Start, si è parlato della "non manovra" del Governo Meloni e dell'attentato a Sigfrido Ranucci. Buona visione. - facebook.com Vai su Facebook
 Manovra, Fitch non vede impatto su rating di banche a assicurazioni - Con una nota di analisi, Fitch afferma di ritenere “improbabile” che i rating di banche e assicurazioni italiane risentano della tassa sui cosiddetti “extra profitti”. Secondo msn.com
Manovra: Giorgetti, impatto su banche sopportabile, Irap aumenta 2 punti (RCO) - La manovra prevede per le banche un aumento del carico fiscale di due punti dell'Irap. Come scrive ilsole24ore.com
Tutte le misure della manovra economica nel dettaglio, Giorgetti: "Impatto per banche sopportabile" - Oggi il Consiglio dei ministri ha approvato la manovra di Bilancio per il 2026, che ha un valore complessivo di circa 18,7 miliardi di euro. Secondo rainews.it
