L’uomo che riaprì il teatro | Verdi presidio di cultura Questo l’afflato vincente
di Gabriele Nuti L’uomo che da quarant’anni ha le chiavi del teatro Verdi. Renzo Boldrini nel marzo del 1986 riaprì quello che poi è diventato uno straordinario scrigno di cultura per tutti. Per tutte le età e per tutte le tasche. "Ero presidente di Giallo Mare Minimal Teatro – racconta Boldrini – e quando l’allora amministrazione guidata da Maria Taddei decise di riaprire il teatro dopo i restauri affidò a Giallo Mare le pratiche e l’attestato di riapertura era a nome mio come presidente". Boldrini, il Verdi non è solo teatro, è molto di più. "E’ molte cose. Produce, sperimenta, avvia rassegne come Stasera pago io, con i bimbi che pagano 5 euro e chi li accompagna entra gratis. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - L’uomo che riaprì il teatro: "Verdi presidio di cultura. Questo l’afflato vincente"
Contenuti che potrebbero interessarti
Gavagna Abbigliamento Voghiera. . Il negozio Gavagna Abbigliamento Voghiera riapre lunedì 3 Novembre #autunnoinverno #outfitoftheday #spedizioniintuttaitalia #woman #autunno #glamour #donna #curvyfashion #uomostyle #uomo - facebook.com Vai su Facebook
Verdi A scuola di teatro - Da quest’anno la Fondazione Teatro di Pisa apre una nuova pagina nella Formazione con la nascita di Verdiformazione, il palinsesto di ... Secondo lanazione.it
Teatro Verdi, maxi stanziamento di 90mila euro dalla Regione per farlo splendere di nuovo - Per la verità una parte a fronte di un finanziamento che arriverà dalla Regione, ma non ci sono dubbi sul fatto che alla fine l'intervento continuerà a ... Si legge su ilgazzettino.it
