L’ultima crociata di Trump minaccia raid in Nigeria contro i jihadisti per proteggere i cristiani Ma è solo un calcolo politico
“Entreremo sparando a raffica”. Ancora una volta, il presidente statunitense Donald Trump salta i convenevoli e, in perfetto stile Rambo, minaccia un raid in Nigeria per “spazzare via i terroristi islamici”, responsabili del “massacro di migliaia di cristiani”. Il leader della Casa Bianca ha tuonato che l’estremismo islamico rappresenta “una minaccia esistenziale” per il cristianesimo ad Abuja e dintorni. La minaccia non si è limitata all’azione militare: Trump si è anche detto pronto a sospendere “immediatamente tutti gli aiuti e l’assistenza” ad Abuja se il governo centrale dovesse continuare a permettere “l’uccisione di cristiani” nel proprio territorio. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - L’ultima crociata di Trump, minaccia raid in Nigeria contro i jihadisti per proteggere i cristiani. Ma è solo un calcolo politico
Contenuti che potrebbero interessarti
Svela uno dei più grandi misteri della storia in un'avventura per giocatore singolo in prima persona ambientata tra gli eventi dei film I predatori dell'arca perduta™ e L'ultima crociata™ ? Indiana Jones e L'Antico Cerchio Collector's Edition, disponibile per la p - facebook.com Vai su Facebook
Trump minaccia di imporre dazi del 100% sui film prodotti all'estero - A pochi mesi dalle minacce iniziali, il presidente degli Stati Uniti torna a prendere di mira l'industria cinematografica straniera con una misura ad hoc La spada di Damocle che pendeva da diversi ... Da it.euronews.com
Shutdown Usa, Trump minaccia migliaia di licenziamenti nelle agenzie governative - Mentre la paralisi del governo degli Stati Uniti prosegue senza alcuna prospettiva di finire a breve, il presidente Usa Donald Trump attacca gli esponenti del partito democratico e mette nel mirino i ... Segnala tg24.sky.it
Donald Trump minaccia ancora il cinema: "Tariffe al 100% per i film non realizzati negli USA" - Il presidente degli Stati Uniti ha condiviso online la sua opinione riguardante le produzioni cinematografiche realizzate al di fuori dei confini americani. Segnala movieplayer.it
