L’opera Crocifissione di Giovanni Orlandi svelata al Giardino delle Rimembranze del cimitero
Bergamo. È stata svelata nella mattinata di lunedì 3 novembre al Cimitero monumentale della città, “Crocifissione”, l’opera realizzata e donata da Giovanni Orlandi che l’Amministrazione ha accolto al Giardino delle Rimembranze nell’ottica della sua valorizzazione e riqualificazione estetica e spirituale. A seguito della perdita della moglie nell’aprile del 2024, le cui ceneri sono state sparse proprio nel Giardino, Orlandi ha percepito questo posto come vuoto, adornato solo da qualche vasetto di fiori lasciato dai parenti dei defunti. Così è nata l’idea di creare qualcosa per dare più d’importanza a quel luogo. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - L’opera “Crocifissione” di Giovanni Orlandi svelata al Giardino delle Rimembranze del cimitero
Scopri altri approfondimenti
Davanti alla Crocifissione di Tiziano, lo sguardo resta catturato dal corpo di Cristo, teso sulla croce, la pelle calda di tonalità bronzee e giallastre che emerge dal fondo scuro. La veste chiara sembra quasi pulsare, mentre il terreno sottostante, immerso in ombr - facebook.com Vai su Facebook
Attentato a Giovanni Paolo II, saggista chiede di riaprire le indagini: presto ascoltato anche su Orlandi - Ezio Gavazzeni ha inoltrato un esposto per chiedere alla Procura di Roma di riaprire le indagini sull’attentato di Giovanni Paolo II, di cui è ritenuto responsabile Ali Agca, noto anche per i presunti ... Segnala fanpage.it
La figlia del maggiordomo di Papa Giovanni XXIII parla di Emanuela Orlandi: «Tante piste, mi sono fatta un'idea» - Annamaria Gusso faceva parte della comitiva di Azione Cattolica frequentata dal fratello e dalle sorelle di Emanuela Orlandi. Scrive ilmattino.it
Emanuela Orlandi, la figlia del maggiordomo di Papa Giovanni XXIII: «Sto con Pietro Orlandi, ci sono tante piste e mi sono fatta un'idea» - Annamaria Gusso faceva parte della comitiva di Azione Cattolica frequentata dal fratello e dalle sorelle di Emanuela Orlandi. ilgazzettino.it scrive
