Liquidità all’economia reale grazie al private banking

COSA CI AIUTEREBBE ad accelerare il percorso che porta il risparmio privato a sostenere la crescita dell’economia reale? Non possiamo permetterci di aspettare. Mario Draghi ha stimato in 1.200 miliardi annui aggiuntivi gli investimenti necessari per il rilancio dell’economia e della competitività europea e le PMI italiane e comunitarie hanno bisogno di capitali per sviluppare difesa, innovazione e transizione energetica. Uno spunto di riflessione a questo proposito ci viene offerto dal rapporto "Invest in Europe First" di Arel Single Market Lab, che incrocia le tipologie di investitori (privati e istituzionali come fondi pensione e assicurazioni) con le tipologie dei mercati finanziari (regolamentati e privati). 🔗 Leggi su Quotidiano.net

liquidit224 all8217economia reale grazie al private banking

© Quotidiano.net - Liquidità all’economia reale grazie al private banking

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

Cerca Video su questo argomento: Liquidit224 All8217economia Reale Grazie