L’iper-disponibilità nelle relazioni | quando esserci sempre è una gabbia invisibile
C i sono persone che sanno dire di no con grazia, e altre che invece non ci riescono mai. Sempre pronte, sempre presenti, sempre disponibili. All’inizio sembra una virtù: essere attenti, generosi, premurosi. Ma a volte dietro quella dedizione totale si nasconde un meccanismo più profondo e più doloroso. È quello dell’ iper-disponibilità, una dinamica emotiva che spinge a mettere costantemente i bisogni degli altri prima dei nostri, fino a perdere contatto con chi si è davvero. Alcolici e adolescenti: consigli per non cadere nella dipendenza X Cos’è l’iper-disponibilità e da dove nasce. L’iper-disponibilità è la tendenza a esserci sempre, anche quando nessuno lo chiede, a dare anche quando non c’è reciprocità. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - L’iper-disponibilità nelle relazioni: quando “esserci sempre” è una gabbia invisibile
Scopri altri approfondimenti
È tempo di Natale! Dal 1 al 30 novembre #sconti fino al 30% sugli articoli di Natale Addobbi, luci e decorazioni… tutto quello che serve per rendere magiche le tue feste! Ti aspettiamo in negozio: articoli assortiti e disponibilità limitata! #IperBazar #viterb - facebook.com Vai su Facebook
