Lecco il teleriscaldamento contestato | I conti non tornano inquina di più e le emissioni aumenterebbero del 100%
Lecco, 3 novembre 2025 – Fermi tutti, i conti sulla possibile riduzione dell’inquinamento con la realizzazione del progetto del teleriscaldamento di Lecco sono sbagliati di mille volte. In realtà non ci sarebbe alcuna diminuzione delle emissioni, anzi aumenterebbero del 100%. Di mezzo c’è la salute di chi a Lecco abita e lavora. Lo ha scoperto un ingegnere di Lecco, Giacomo Mainetti, che ha 29 anni, a cui si sono rivolti i consiglieri comunali di opposizione Corrado Valsecchi di Gruppo per Lecco, e Lorella Cesana di Lecco Ideale, che ora chiedono di annullare o almeno sospendere tutte le autorizzazioni per la costruzione della maxi centrale termica a metano nel cuore di Lecco, al Caleotto, a servizio dell’impianto di teleriscaldamento. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Lecco, il teleriscaldamento contestato: “I conti non tornano, inquina di più e le emissioni aumenterebbero del 100%”
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
LECCO - Teleriscaldamento. Dal 3 novembre partono i lavori sul Ponte Kennedy https://lecconotizie.com/societa/lecco-societa/teleriscaldamento-dal-3-novembre-partono-i-lavori-sul-ponte-kennedy/ Vai su Facebook
