Le stragi in Sudan arrivano fino al calcio | il caso del Manchester City e degli Emirati Arabi Uniti
Sabato 1° novembre, un gruppo di persone si è riunito fuori dall’Etihad Stadium, che il giorno seguente avrebbe ospitato una gara casalinga del Manchester City, per una protesta. Il motivo della contestazione non era dovuto, una volta tanto, alle prestazioni della squadra, ma alla sua proprietà, accusata di finanziare la guerra in Sudan. Il Manchester City è infatti dal 2008 di proprietà degli Emirati Arabi Uniti, che notoriamente sostengono la milizia Rapid Support Forces (RSF), responsabile dei recenti massacri in Darfur e da due anni in guerra contro l’esercito sudanese. In realtà, il governo di Abu Dhabi ha sempre negato un proprio coinvolgimento nel conflitto, ma diverse fonti giornalistiche e di intelligence lo danno per certo. 🔗 Leggi su It.insideover.com
© It.insideover.com - Le stragi in Sudan arrivano fino al calcio: il caso del Manchester City e degli Emirati Arabi Uniti
News recenti che potrebbero piacerti
#Sudan #Darfur #guerra #stragi #puliziaetnica Cosa possiamo fare? Oggi per la Repubblica - facebook.com Vai su Facebook
#Sudan #Darfur #guerra #stragi #puliziaetnica Cosa possiamo fare? Oggi per @repubblica - X Vai su X
Sudan, la strage di Al Fashir e la richiesta di indagare per genocidio. Le voci dei sopravvissuti: «Mangiavamo solo cibo per animali. Ora le strade sono piene di cadaveri» - Fashir, capoluogo dello stato del Darfur Settentrionale: cosa succede ... Riporta open.online
