Le molle diventano un’eccellenza italiana fra strategia e personalizzazione
Sessant’anni fa, in un piccolo garage, due fratelli hanno avviato un’attività che avrebbe segnato il mercato delle molle industriali. Oggi, il Mollificio Pagnin è una realtà solida e riconosciuta, con circa 45 dipendenti e una capacità produttiva di circa 40 milioni di pezzi l’anno. La crescita non è stata un colpo di fortuna, ma di una combinazione di competenze tecniche, investimenti mirati e una visione chiara: diventare un punto di riferimento per le aziende che cercano soluzioni affidabili e personalizzate. Non è un caso che le molle Pagnin siano progettate per integrarsi in applicazioni complesse, dove la qualità non è un optional ma una condizione imprescindibile. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Le molle diventano un’eccellenza italiana, fra strategia e personalizzazione
Contenuti che potrebbero interessarti
La tua Festa in un vero Parco Giochi. Al Pakilandia Park ogni festa diventa un’esperienza indimenticabile: non solo sale e allestimenti, ma anche un’ampia area playground con scivoli, molle, gonfiabili, spazi attrezzati e tante giostre elettriche, proprio come in - facebook.com Vai su Facebook
