Laika e la triste storia del primo essere vivente lanciato nello spazio morto dopo la partenza dello Sputink 2
Laika, una cagnetta randagia trovata per le strade di Mosca, fu il primo essere vivente a orbitare intorno alla Terra. La sua storia, davvero straziante, si inserisce nel contesto della corsa allo spazio tra Stati Uniti e Unione Sovietica durante la Guerra Fredda. La missione di Laika, che in realtà si chiamava Kudrjavka, lanciata il 3 novembre 1957 a bordo dello Sputnik 2, rappresentò un punto di svolta nella storia dell’esplorazione spaziale, nonostante l’esito. Lanciato poche settimane dopo il successo del primo satellite artificiale, lo Sputnik 1, lo Sputnik 2 fu concepito in tempi estremamente rapidi per dimostrare la superiorità sovietica nella corsa allo spazio. 🔗 Leggi su Cultweb.it
© Cultweb.it - Laika e la triste storia del primo essere vivente lanciato nello spazio (morto dopo la partenza dello Sputink 2)
News recenti che potrebbero piacerti
Era il 3 novembre 1957 quando una cagnetta di nome Laika venne lanciata nello spazio a bordo dello Sputnik 2. Una partenza per l’universo con un viaggio di sola andata. Oggi, a quasi 70 anni di distanza, ricordiamo Laika e tutti gli animali che ogni giorno v - facebook.com Vai su Facebook
Il primo bacio della storia? Risale a 4.500 anni fa in Mesopotamia. Cosa hanno scoperto gli archeologi - È il gesto romantico per eccellenza e ha ispirato quadri, scene epiche di film, fotografie e infinite altre opere d’arte. Si legge su quotidiano.net
