L’Ai cambia la Blue Economy | | Più sicurezza ed efficienza

"L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE trasformerà profondamente la blue economy, aprendo a nuovi scenari sia sulle modalità di gestione dei traffici marittimi, sia sul mondo del lavoro che la approccerà", dice Mauro Ferrando, rappresentante a Genova dell’American Chamber of Commerce. Alle sue parole fanno eco quelle di Simone Crolla, consigliere delegato di AmCham Italy. "L’intelligenza artificiale trasformerà profondamente la Blue Economy, aprendo nuove prospettive in ambiti come la logistica marittima, la sicurezza navale, la gestione portuale e l’efficienza operativa delle flotte. Ma l’innovazione non può prescindere dalla sostenibilità: oggi più che mai la salute degli ecosistemi marini è parte integrante delle strategie aziendali delle imprese che operano nel settore. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

l8217ai cambia la blue economy pi249 sicurezza ed efficienza

© Quotidiano.net - L’Ai cambia la Blue. Economy:: "Più sicurezza ed efficienza"

Altri contenuti sullo stesso argomento

l8217ai cambia blue economyBlue Economy: «Porti del Mezzogiorno, un hub globale motore per l’Europa» - L’Italia è il porto dell’Europa e le banchine più produttive sono nel Mezzogiorno. Si legge su ilmattino.it

Blue economy e intelligenza artificiale, tavola rotonda a Genova il 7 ottobre in via Garibaldi 5 - L'Intelligenza Artificiale (AI) applicata all'Economia del Mare sarà al centro dell'incontro “AI meets the Sea”, promosso dall'American Chamber of Commerce of Italy (AmCham Italy), in collaborazione ... Lo riporta ilsecoloxix.it

America’s Cup e blue economy, anche Confindustria nautica pronta a investire su Napoli - Si spiega anche così perché le aziende di settore, rappresentate da Confindustria Nautica, abbiano deciso di formalizzare la loro partecipazione all’evento di Napoli 2027 con la firma di una ... Segnala ilmattino.it

Cerca Video su questo argomento: L8217ai Cambia Blue Economy