La torre medievale di Roma che Petrarca definì unica al mondo
AGI - La Torre dei Conti parzialmente crollata a Roma è nota anche come Torre Maggiore o Torre Secura e risale al IX secolo. È un bell'esempio delle case-torri della Roma medievale in cui vivevano famiglie baronali e autorità ecclesiastiche. Fu infatti fatta ampliare nel 1203 da Papa Innocenzo III per la sua famiglia, i conti di Segni. I 29 metri di altezza attuali costituiscono soltanto il basamento della torre che in origine doveva superare i 50-60 metri ma fu danneggiata da tre terremoti tra il 1348 e il 1644. Francesco Petrarca la definì "unica al mondo", "Turris illa toto orbe unica". La prima struttura fu eretta nell'858 da Pietro dei Conti di Anagni sui resti di una delle quattro esedre del Tempio della Pace fatto costruire da Vespasiano. 🔗 Leggi su Agi.it
© Agi.it - La torre medievale di Roma che Petrarca definì “unica al mondo”
Argomenti simili trattati di recente
In questo Ecolab la Torre Medievale si è trasformata in un teatro di misteri e scherzetti! Il laboratorio “il fantasma di Settimville” ha accompagnato bambini e famiglie in un’avventura tra i cinque livelli della Torre, tra ragni, pipistrelli, ossa e… un fantasma! Sar Vai su Facebook
Roma, crolla una parte della Torre dei Conti ai Fori imperiali: persone bloccate sotto le macerie - L'intervento dei vigili del fuoco: quattro operai sono stati soccorsi e salvati dalle macerie ... Segnala roma.corriere.it
Crolla parte della Torre dei Conti al centro di Roma: quattro feriti, si scava tra le macerie - È crollata una parte della Torre dei Conti, struttura medievale nel pieno centro di Roma. Da fanpage.it
Torre Alfina, il castello fiabesco a due ore da Roma: ecco quando è possibile visitarlo - Per molti è considerato uno dei paesi più belli del viterbese, soprattutto ... Secondo leggo.it