La storia della Torre dei Conti crollata a Roma Petrarca la definì unica al mondo
Roma, 3 novembre 2025 - La Torre dei Conti parzialmente crollata a Roma è nota anche come Torre Maggiore o Torre Secura e risale al IX secolo. E' un bell'esempio delle case-torri della Roma medievale in cui vivevano famiglie baronali e autorità ecclesiastiche. Fu infatti fatta ampliare nel 1203 da Papa Innocenzo III per la sua famiglia, i conti di Segni. I 29 metri di altezza attuali costituiscono soltanto il basamento della torre che in origine doveva superare i 50-60 metri ma fu danneggiata da tre terremoti tra il 1348 e il 1644. Francesco Petrarca la definì "unica al mondo", "Turris illa toto orbe unica". 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - La storia della Torre dei Conti crollata a Roma. Petrarca la definì “unica al mondo”
Altri contenuti sullo stesso argomento
A pochi passi dal mare, tra storia e bellezza. Torre Talao racconta il passato di Scalea, noi raccontiamo il piacere di viverla. Vieni a scoprire il tramonto più bello del Tirreno… a due passi dal Grand Hotel De Rose #scalea #TorreTalao #GrandHotelDeRose # - facebook.com Vai su Facebook
Roma, la Torre dei Conti parzialmente crollata ai Fori Imperiali: eretta nel 1238 da Papa Innocenzo III, era in ristrutturazione - La Torre dei Conti, una torre medievale ai via dei Fori Imperiali, a Roma, è parzialmente crollata. Da msn.com
Crollo Torre dei Conti a Roma: «Quattro persone soccorse dai vigili del fuoco» - Un grave incidente ha colpito il centro di Roma: una parte della Torre dei Conti è crollata questa mattina intorno alle 11:30 in largo Corrado Ricci, una delle aree storiche ... Riporta ilmessaggero.it
Crolla Torre dei Conti lungo i Fori Imperiali a Roma: persone sotto le macerie - Il crollo parziale della struttura, che è in ristrutturazione, è avvenuto nella tarda mattinata di giovedì. Lo riporta msn.com
